Chi siamo

Strep It Oso è molto più di un fornitore di arredi: siamo un alleato fidato per chi educa, accoglie, cresce.

Dal 2018 mettiamo al centro del nostro lavoro un'idea semplice ma potente: creare spazi che aiutino i bambini a sentirsi sicuri, ascoltati, liberi di esplorare.
Per questo siamo diventati, in pochi anni, un punto di riferimento per asili nido, scuole dell'infanzia, scuole primarie, comunità educative e strutture sociali su tutto il territorio italiano.

Il nostro nome, "Strep It Oso", è un gioco di parole che riflette creatività, energia, voglia di sorprendere — ma con radici ben salde nella progettazione seria, responsabile e sempre attenta ai bisogni reali delle persone.


Educare attraverso lo spazio

Un ambiente ben progettato è il primo alleato del lavoro educativo. Grazie ai concetti Breeze.upp e Grow.upp, proponiamo spazi dinamici che si adattano al ritmo della giornata e alle esigenze del gruppo.

Le nostre soluzioni permettono di creare angoli di calma, aree per il gioco motorio, postazioni per attività creative, punti di relazione e osservazione. Gli arredi sono mobili, flessibili, facilmente trasformabili: la stessa stanza può accogliere il gioco libero al mattino e diventare un luogo di lettura e rilassamento nel pomeriggio.


Un mondo su misura per i tuoi piccoli

L'asilo nido è il primo abbraccio fuori casa. Uno spazio in cui il bambino deve sentirsi al sicuro, amato, rispettato nei suoi tempi e nei suoi gesti.

Per questo proponiamo arredi studiati secondo i più aggiornati principi pedagogici, capaci di offrire stimoli delicati e ambienti che parlano sottovoce. I colori sono tenui, ispirati alla natura; le forme morbide, prive di spigoli; i materiali selezionati per la loro sicurezza, durabilità e sostenibilità.

Ogni modulo, ogni piattaforma, ogni piccolo rifugio serve a incoraggiare il gioco spontaneo, il movimento libero, la scoperta autonoma. I bambini esplorano, toccano, si arrampicano, osservano. Crescono.

Insieme, costruiamo luoghi che educano

La nostra missione è chiara e profonda: trasformare ogni spazio educativo in un'opportunità concreta di crescita, scoperta e benessere.
Ogni aula, ogni angolo di gioco, ogni arredo che scegliamo o progettiamo è pensato per accompagnare il bambino nel suo percorso, valorizzandone l'autonomia, la creatività e il senso di appartenenza.

Lo facciamo ogni giorno con passione autentica, responsabilità professionale e capacità di ascolto, perché crediamo che ogni ambiente debba parlare la lingua dell'educazione, del rispetto e dell'inclusione.

Sappiamo che dietro ogni sedia c'è un bambino che sogna, sperimenta, costruisce il proprio mondo, e che dietro ogni banco si cela un futuro che inizia a prendere forma, fatto di relazioni, esperienze, emozioni.

Ecco perché ogni nostro intervento non si limita all'arredamento: è una scelta di campo a favore di chi educa, accoglie, guida.